Iscrizione obbligatoria al REN-Noleggi

REN-Noleggi

A partire dal 15 luglio 2024, tutte le aziende (sia i locatori che i locatari) che noleggiano veicoli per il trasporto di merci conto terzi – con targa italiana o targa europea – dovranno registrare i mezzi nel REN (Registro Elettronico Nazionale). Questo nuovo obbligo è stato introdotto per garantire una maggiore trasparenza e controllo sui veicoli utilizzati a noleggio.

La registrazione deve essere effettuata prima dell’utilizzo del veicolo: ogni azienda dovrà assicurarsi che il veicolo a noleggio sia iscritto nel REN prima di farlo viaggiare. L’iscrizione è obbligatoria per veicoli destinati al trasporto merci conto terzi, e il mancato rispetto può comportare sanzioni.

Per effettuare la registrazione, le aziende possono rivolgersi alla Motorizzazione Civile o affidarsi a professionisti del settore, come consulenti di pratiche auto o agenzie specializzate. Oltre alla registrazione, è fondamentale che il conducente porti sempre con sé il contratto di noleggio, insieme ai documenti che dimostrano il rapporto di lavoro tra l’azienda e il conducente.

Questa misura nasce dall’esigenza di allineare l’Italia alle normative europee, promuovendo un sistema di gestione più trasparente del noleggio di veicoli commerciali.

Polizze CAT-NAT: obbligo assicurativo

Polizze catastrofali: in arrivo il decreto attuativo