Polizze catastrofali proroga
Il Consiglio dei Ministri del 28 marzo 2025 ha approvato un decreto-legge che differisce, per le micro, piccole e medie imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati da calamità naturali .
In particolare l’obbligo sembrerebbe spostato al:
– 1° ottobre 2025 per le medie imprese *;
– 1° gennaio 2026 per le piccole e micro imprese *.
Rimane fermo al 1° aprile il termine per le grandi imprese * per le quali però il governo ha stabilito che non scatteranno le sanzioni. In sostanza le grandi imprese avranno ulteriori 90 giorni.
Definizione di piccole e medie PMI, le nuove soglie dimensionali UE nel 2024
•
Microimpresa* : ha meno di 10 dipendenti e un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo minore-uguale a € 2 milioni;
•
Piccola impresa* : ha meno di 50 dipendenti e un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo minore-uguale a € 10 milioni;
•
Media impresa* : ha meno di 250 dipendenti e un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo minore-uguale a € 43 milioni.
•
Grande impresa* : ha più di 250 persone e un fatturato annuo superiore a 50 milioni di euro
PROROGA DATE OBBLIGO CONTRARRE POLIZZE CATASTROFALI PER AZIENDE
Polizze CAT-NAT: obbligo assicurativo
Polizze catastrofali: in arrivo il decreto attuativo